Pantelleria |
83 Kmq. - larg. max. 9Km. - 7.900 ab. |
![]() |
Al lago di venere . . . L'aria satura di luce e di aromi selvatici inebria la mente. Pensieri e visioni mi offuscano il discernimento. Voci ondeggiano lontano . . . Satiri beanti e scalpitanti puledre umane . . . Mi ritrovo non so più dove, arruffato, sporco, graffiato da' rovi,tra dirupi e secchi muretti di pietra, gli occhi spiritati . . . |
![]() |
L'assalto del mare e la natura basaltica del suolo crea scogliere molto suggestive: grotte, archi e dirupi. |
Plastici |
![]() |
Nell'isola ci sono molti crateri: Gelfiser, gelkamar, cuddia bruciata, fossa del russo,monte Gibele. Il plastico visto da questo lato mostra la zona più abitata dell'isola. Scala 1:20.000 Misura cm 85 x 59 |
Pur essendo l' isola cosparsa di vulcani e di colate laviche, verdeggia di vigneti ( Zibibbo ) per il secolare lavoro di terrazzamento fatto dagli isolani. |
![]() |
A tra poco il Plastico . . . - Scala 1:33.000 - - - misura cm. 50 x 35 |
Pantelleria è un'isola vulcanica. Il colore che predomina è il nero delle colate laviche. Poco aiutano il bianco dei Dammusi o il verde degli arbusti e dei vigneti. In questa terra arida e aspra abita un popolo di contadini pazienti. L'ambiente di scogliere spettacolari e di paesaggio vulcanico, affascina e attira. Il modello plastico Geo- Topografico, è molto maneggevole. Si può adagiare, come souvenir da guardare, su qualsiasi ripiano. Erice 10.10.2003- - - - - - - - - -Castiglione Girolamo |