Isole Egadi

 Le isole Egadi viste da monte Erice

L'arcipelago delle isole Egadi (Levanzo, Favignana, Marettimo), con il monte Erice, il monte Cofano, e la costa dello Zingaro a Nord, sono il territorio più bello della Sicilia.
Il tempio di venere sul monte Erice fu per molti secoli un faro religioso e di civiltà per tutta l'area del mediterraneo.
Le stradine selciate della "vetta" sono state calpestate da Fenici, Romani, Normanni . . .Ora c'è il "Centro internazionale della scienza" Ettore Maiorana.

Costiera dello Zingaro


Plastici


---
sguardo sul plastico dalle isole Egadi verso M. Erice - M. Cofano - S. Vito lo capo Scala 1:25.000
Misura: aperto cm 260 x 77
-------- chiuso cm 130 x 77
veduta del territorio <Plastico> da NORD dallo Zingaro Questo plastico si piega in due a centro.
e si chiude con le cerniere.
E' in preparazione il plastico . . .
- Scala 1:67.500 - - - misura cm. 110 x 50




Basta una "lancia", barca a motore lunga circa sei metri, per visitare tutte le isole dell'arcipelago.
E' il mare, le scogliere, il fondale marino, l'acqua limpida, sono gli aromi mediterranei, il mangiare saporito, i paesaggi solari, la comunità calda e cordiale a far amare questo territorio, questo sciame di isole: Formica, Maraone, Favignana, Levanzo, Marettimo, Porcelli, Asinelli.
Chi va per mare da queste parti non si annoia certo.

Il primo modello che ho costruito è stato in scala 1:25.000. Abbraccia un tratto della costa Nord-Occidentale della Sicilia. Un territorio molto vario che va dalle saline alla catena montuosa dello Zingaro, a nord. Comprese le isole il modello è lungo 2,60 m.. Si piega in due e si chiude con le cerniere. Gigantesco.
Allora, per lo stesso territorio, ho progettato ho progettato altri due modelli, uno in Scala 1:67.000, l'altro in Scala 1:41.000. Decisamente più maneggevole il primo, abbastanza dettagliato il secondo.

Chi ama il mare, con una spesa non eccessiva, può vivere qui una vita d'avventura tra le rive di questo arcipelago dove già Fenici, Romani e, risulta, anche Troiani scorazzarono impuniti.
A guardare il plastico, questo fascino si riceve tutto.

Erice 10.10.2003- - - - - - - - - -Castiglione Girolamo